microcristallino

microcristallino
mi·cro·cri·stal·lì·no
agg.
1. TS petr. di roccia, che presenta una struttura cristallina composta da elementi microscopici
Contrari: macrocristallino.
2. TS chim. di sostanza, che cristallizza in individui microscopici
Contrari: macrocristallino.
\
DATA: 1957.
ETIMO: comp. di micro- e cristallino.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • microcristallino — pl.m. microcristallini sing.f. microcristallina pl.f. microcristalline …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • macrocristallino — ma·cro·cri·stal·lì·no agg. TS petr. di roccia, che è composta da cristalli visibili a occhio nudo Contrari: microcristallino. {{line}} {{/line}} DATA: 1940. ETIMO: comp. di macro e cristallino …   Dizionario italiano

  • micro- — mì·cro conf. 1. piccolo: microfilm | in miniatura 2a. TS biol. visibile solo al microscopio: microcristallino, microrganismo 2b. TS scient. che ha relazione con il microscopio: microbiologia, microchimica, microchirurgia 3. TS med. relativo allo… …   Dizionario italiano

  • selce — sél·ce s.f. 1. TS geol. roccia sedimentaria silicea di origine organica o chimica, costituita da quarzo microcristallino o da calcedonio e opale, che si presenta per lo più in forma di noduli o lenti entro calcari, con frattura irregolare 2. LE… …   Dizionario italiano

  • vermiculite — ver·mi·cu·lì·te s.f. TS mineral. minerale argilloso di colore giallo o bruno, costituito specificamente da silicato microcristallino di alluminio e magnesio che si forma spesso per alterazione delle miche e, sottoposto a brusco riscaldamento, si… …   Dizionario italiano

  • micro- — [dal gr. mikrós piccolo ]. Primo elemento di parole composte, soprattutto nel linguaggio tecn. e scient., che significa piccolo , spesso contrapp. a macro  ; oppure microscopico, visibile solo al microscopio (per es., microrganismo,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”